ADVERTISEMENT

Da Londra a Carema: La Rivoluzione Vitivinicola di Due Fratelli Sommelier e il Ritorno all'Autenticità

2025-08-09
Da Londra a Carema: La Rivoluzione Vitivinicola di Due Fratelli Sommelier e il Ritorno all'Autenticità
Gambero Rosso

**Un Viaggio Inaspettato tra Gusto e Passione: La Storia di Due Sommelier che Riscoprono le Radici**

Dalle scintillanti luci di Londra alle colline incontaminate di Carema, in Piemonte, un'avventura straordinaria prende vita. Due fratelli, sommelier di professione, decidono di abbandonare la frenesia della capitale per ritornare alle loro origini, intraprendendo una sfida ambiziosa: riportare in vita vigneti abbandonati e produrre vini autentici, espressione del territorio e della sua biodiversità. Una storia di coraggio, passione e amore per la terra, raccontata sulle note evocative di David Bowie.

**Dalla Alta Cucina all'Eroismo Vitivinicolo: Un Cambiamento di Rotta**

I fratelli, dopo anni trascorsi nel mondo della ristorazione di alto livello, con esperienze in ristoranti stellati e una profonda conoscenza del vino, sentono il bisogno di un cambiamento. La routine del servizio impeccabile e della critica gastronomica lascia spazio al desiderio di un contatto più diretto con la natura, con il ciclo vitale della vite e con il processo di creazione del vino. Carema, piccolo borgo incastonato nelle Alpi piemontesi, rappresenta il luogo ideale per realizzare questo sogno.

**Carema: Un Territorio di Biodiversità da Riscoprire**

Carema è una zona vocata alla viticoltura, con una storia millenaria legata alla produzione del suo vino DOC, il Carema. Tuttavia, negli ultimi decenni, molti vigneti sono stati abbandonati a causa della difficoltà di coltivazione e della concorrenza dei vini più commerciali. I fratelli sommelier vedono in questo abbandono un'opportunità: quella di recuperare un patrimonio vitivinicolo prezioso, utilizzando tecniche di viticoltura eroica, rispettose dell'ambiente e della tradizione.

**Viticoltura Eroica: Un Omaggio alla Natura e alla Tradizione**

La viticoltura eroica è un metodo di coltivazione che si basa sull'adattamento a condizioni ambientali difficili, come terrazzamenti ripidi, suoli poveri e climi estremi. Richiede un grande impegno fisico e una profonda conoscenza del territorio, ma permette di ottenere vini unici, espressione del carattere del luogo. I fratelli sommelier adottano questo approccio, lavorando manualmente i vigneti, senza l'utilizzo di pesticidi o fertilizzanti chimici, e valorizzando le varietà autoctone, come il Neretto, l'uva simbolo del Carema.

**Vini Autentici, Storie di Territorio e Biodiversità**

I vini prodotti dai fratelli sommelier sono vini autentici, espressione del territorio di Carema e della sua biodiversità. Ogni bottiglia racconta una storia, quella di un luogo ricco di storia e di tradizioni, di persone che lavorano la terra con passione e dedizione. Sono vini che invitano alla scoperta, alla degustazione lenta e consapevole, alla riscoperta dei sapori autentici e delle emozioni che il vino può regalare.

**Un Futuro Promettente per il Carema e per la Viticoltura Eroica**

La storia dei fratelli sommelier è un esempio di come la passione, il coraggio e il rispetto per la tradizione possano portare a risultati straordinari. Il loro lavoro contribuisce a valorizzare il territorio di Carema, a preservare la sua biodiversità e a promuovere la viticoltura eroica, un modello di agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Un futuro promettente si apre per il Carema, grazie alla loro dedizione e al loro amore per il vino.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni