ADVERTISEMENT

Innovativa Mappatura 3D per l'Aritmia Cardiaca: Prima in Italia al Civico di Milano!

2025-08-08
Innovativa Mappatura 3D per l'Aritmia Cardiaca: Prima in Italia al Civico di Milano!
PalermoToday

Milano, Italia – Un importante passo avanti nella cura delle aritmie cardiache è stato compiuto all'Ospedale Civico di Milano, dove è stato eseguito con successo il primo intervento in Italia che utilizza una nuova tecnologia di mappatura 3D. Questa innovazione promette di rivoluzionare il trattamento delle aritmie, offrendo una precisione senza precedenti nella localizzazione e ablazione delle cellule responsabili del disturbo.

L'intervento è stato eseguito dall'equipe del rinomato cardiologo Gregory Dendramis, un leader nel campo dell'elettrofisiologia cardiaca. La tecnologia di mappatura 3D crea una mappa dettagliata del cuore, visualizzando in tre dimensioni la distribuzione degli impulsi elettrici. Questo permette ai medici di identificare con esattezza le aree del cuore che generano l'aritmia, come la fibrillazione atriale, e di indirizzare il trattamento con una precisione millimetrica.

Come Funziona la Mappatura 3D?

A differenza delle tecniche tradizionali, che si basano su mappe bidimensionali, la mappatura 3D offre una visione completa della struttura cardiaca e del suo sistema elettrico. Durante l'intervento, vengono inseriti degli elettrocateter all'interno del cuore, che registrano l'attività elettrica. I dati raccolti vengono poi elaborati da un software avanzato che crea una ricostruzione tridimensionale del cuore. Questa mappa dettagliata permette ai medici di navigare all'interno del cuore con precisione e di individuare le cellule anomale che causano l'aritmia.

Vantaggi per i Pazienti

Le Parole del Dottor Dendramis

“Questa nuova tecnologia rappresenta un vero e proprio punto di svolta nel trattamento delle aritmie cardiache,” ha dichiarato il Dottor Dendramis. “Grazie alla mappatura 3D, siamo in grado di colpire in modo mirato le cellule responsabili dell'innesco della fibrillazione atriale, offrendo ai nostri pazienti una soluzione più efficace e meno invasiva.”

L'introduzione della mappatura 3D all'Ospedale Civico di Milano segna un importante progresso nella cardiologia italiana e offre nuove speranze ai pazienti affetti da aritmie cardiache. Si prevede che questa tecnologia diventerà sempre più diffusa, contribuendo a migliorare la qualità della vita di milioni di persone in tutto il mondo.

Comunicato Stampa – Ospedale Civico di Milano

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni