ADVERTISEMENT

Allerta Meteo Emilia-Romagna: Temporali e Ondata di Caldo Africano in Arrivo - Ecco Dettagli e Previsioni

2025-08-06
Allerta Meteo Emilia-Romagna: Temporali e Ondata di Caldo Africano in Arrivo - Ecco Dettagli e Previsioni
Il Resto del Carlino

Emilia-Romagna sotto la lente del meteo: tra temporali e l'imminente ondata di caldo africano

Bologna, 6 agosto 2024 – L'Emilia-Romagna si prepara ad affrontare un fine settimana all'insegna dell'instabilità atmosferica e, successivamente, dell'afa estrema. Dopo le recenti allerte gialle per temporali, l'arrivo dell'onda di calore africana promette un cambiamento radicale delle condizioni meteorologiche, con temperature destinati a salire vertiginosamente.

Allerta Gialla e Temporali Imminenti

Nelle prossime ore, diverse zone dell'Emilia-Romagna rimarranno sotto allerta gialla per temporali. Si prevedono rovesci e temporali sparsi, soprattutto nel corso del pomeriggio e della serata. I fenomeni potrebbero essere intensi, con rischio di allagamenti e danni a coltivazioni e infrastrutture. Si raccomanda la massima prudenza, evitando di sostare in aree a rischio e seguendo le indicazioni delle autorità competenti.

L'Arrivo dell'Onda di Caldo Africano

A partire dal fine settimana, l'Emilia-Romagna sarà interessata dall'arrivo dell'onda di calore africano. Una massa d'aria calda e secca proveniente dal Nord Africa invaderà la regione, portando con sé temperature elevate e un aumento dell'umidità. Le temperature massime potrebbero superare i 35°C in diverse zone, con picchi ancora più alti nelle aree interne e collinari.

Dove e Quando Aspettarsi il Caldo

Le prime avvisaglie dell'ondata di calore si faranno sentire già venerdì, con un graduale aumento delle temperature. Il picco è previsto tra sabato e domenica, quando il caldo sarà più intenso e afoso. Anche lunedì le temperature rimarranno elevate, ma si registrerà un leggero calo a partire da martedì, con l'arrivo di brezze più fresche.

Consigli per Affrontare il Caldo

  • Bevi molta acqua, anche se non senti sete.
  • Evita l'esposizione al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11:00 e le 17:00).
  • Indossa abiti leggeri e di colore chiaro.
  • Fai docce o bagni freschi.
  • Utilizza ventilatori o climatizzatori, se disponibili.
  • Controlla regolarmente le persone anziane, i bambini e le persone con malattie croniche.

Aggiornamenti Meteo e Previsioni

La situazione meteorologica è in continua evoluzione. Si consiglia di seguire regolarmente gli aggiornamenti delle previsioni meteo per rimanere informati sull'evoluzione dei fenomeni e adottare le misure di sicurezza necessarie. Le principali fonti di informazione sono il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, i siti web e le app di previsioni meteo affidabili, e i canali di informazione locali.

Rimani aggiornato sulle ultime notizie meteo e preparati ad affrontare le sfide che ci attendono!

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni